
24 pagine a colori, copertina in acetato
Parte del progetto "Fumetti nei musei" del Ministero dei Beni culturali
Il progetto del Ministero dei Beni culturali "Fumetti nei musei" si proponeva di raccontare i musei che fanno riferimento al ministero con altrettante storie a fumetti per ragazzi (e non solo). A me è stato asseganto il Museo Nazionale Etrusco di Chiusi, dove ho scoperto un mondo affascinante e misteriorso, come sempre capita con gli Etruschi. Questa è la quarta di copertina:
Micol cercava solo un rifugio dalla guerra. E invece, sotto le antiche tombe di Chiusi, ha trovato molto di più: c’è tutto un mondo laggiù, un labirinto popolato di enigmi e misteriose presenze senza tempo. Quanti strani incontri! Le Arpie, i Canopi, il signor François che cerca il leggendario tesoro del Re Porsenna… e alla fine la aspetta la Sfinge, bellissima e terribile. Per fortuna Micol è una ragazzina sveglia. E poi ha al suo fianco due nuovi amici: il piccolo etrusco Tius e la scimmietta Ari. Che ne dite, riuscirà a cavarsela?