Le valli della memoria, Coconino Press, 2025
Una storia a fumetti realizzata per il Comune di Ravenna in occasione degli 80 anni della Liberazione della città, edita da Coconino Press e distribuita nelle scuole secondarie di Ravenna.
Sofia e suo fratello Riccardo trascorrono l'estate a casa della nonna. È molto anziana, Adelina, e quasi non parla più. Trascorre la maggior parte del tempo su una panchina, nel prato dietro casa, a fissare in silenzio il canale di fronte. Sofia si prende cura di lei, mentre suo fratello passa tutto il giorno fuori a giocare. Sarebbe una vacanza rilassante, se non fosse che di notte succedono cose strane. I sogni di Sofia la conducono per le strade di una Ravenna molto diversa da quella che conosce. Una città parallela, cupa e minacciosa, in cui la Seconda guerra mondiale non è finita come raccontano i libri di scuola. Con l'Italia tagliata in due da un enorme muro e il Nord rimasto sotto il controllo di fascisti e nazisti. Nei sogni anche suo fratello Riccardo sembra perfettamente inquadrato nel regime, e la ragazza è l'unica a ricordare che esiste una realtà diversa. Ma la memoria sembra scivolare via veloce, come l'acqua nelle valli, e resistere non è affatto facile.
Back to Top